AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO
Da alcuni anni l’ Istituto Comprensivo pratica l’autovalutazione sulle attività svolte, sui risultati conseguiti, sulla percezione della qualità dei servizi forniti agli interni (alunni, genitori, docenti, personale ata). L’attenzione dell’organizzazione all’autovalutazione è il primo passo verso la direzione del bilancio sociale attraverso il quale la scuola renderà conto pubblicamente non solo agli utenti interni ma a tutti i portatori di interesse della sua attività .
Attraverso l’autovalutazione l’istituzione intente individuare quei processi e quelle prassi che necessitano di riesame nell’ottica del miglioramento.
Nell’Istituto Comprensivo “ Salutati – Cavalcanti “ opera un Nucleo di Autovalutazione coordinato da una funzione strumentale.
L’autovalutazione è effettuata in modo multidimensionale e con modalità diverse
a) una autovalutazione del processo di insegnamento-apprendimento attraverso l’analisi dei risultati di apprendimento
b) una autovalutazione dei processi organizzativi attraverso l’analisi delle performance organizzative
c) una autovalutazione attraverso l’analisi della soddisfazione dell’utenza interna condotta con appositi questionari
VALORIZZAZIONE DEL MERITO DOCENTI
ANNO SCOLASTICO 2018-2019
Criteri attribuzione fondo valorizzazione merito
Decreto pubblicazione criteri attribuzione bonus 2018-19
DOMANDA DI ACCESSO AL BONUS 2018/19
ANNO SCOLASTICO 2017-2018
___________________________
DOMANDA ACCESSO AL BONUS ex legge 107/2015 (Da compilare a cura dei docenti)
ALLEGATO 1 DA COMPILARE ED ALLEGARE ALLA DOMANDA
Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti Regolamento del comitato di valutazione dei docenti
Decreto pubblicazione lavori del comitato di valutazione
Convocazione comitato per la valutazione docenti mese di aprile
Convocazione comitato per la valutazione docenti mese di gennaio
ANNO SCOLASTICO 2016/17
DECRETO PUBBLICAZIONE CRITERI VALUTAZIONE DOCENTI RIVISTI PER L’A.S. 2017/18
CRITERI 2016-17 RIVISTI E DELIBERATI