Per quanto concerne le tipologie di procedimento svolte da ciascun ufficio, per informazioni dettagliate sulla consegna di documenti, oppure per eventuali contatti, vedasi la pagina relativa all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (segreteria), contenente i recapiti, gli indirizzi, gli orari e il personale incaricato dei vari adempimenti.
https://www.istitutosalutaticavalcanti.edu.it/urp/
Sezioni informative sui procedimenti:
- Modulistica genitori (https://www.istitutosalutaticavalcanti.edu.it/modulistica-genitori/
- Modulistica docenti https://www.istitutosalutaticavalcanti.edu.it/collegio-dei-docenti/
- Modulistica personale ATAhttp://www.istitutosalutaticavalcanti.it/modulistica-personale-ata/
Responsabili
L’unico responsabile dei procedimenti e dell’unità organizzativa è il Dirigente Scolastico https://www.istitutosalutaticavalcanti.edu.it/dirigenza/
Termini
Il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l’adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante, come previsto dalla legge, è di 30 giorni (Legge 214/1990
Soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo
- USR della TOSCANA – AMBITO TERRITORIALE DI PISTOIA
- Dirigente: Dott. Ssa LAURA SCOPPETTA
Descrizione: L’UST realizza la presenza dell’Amministrazione a livello provinciale e facilita l’accesso ai procedimenti amministrativi in relazione alle competenze dell’Amministrazione (D.lgs. 300/99, articolo 75). Le sue funzioni riguardano la gestione dei ruoli provinciali, di reclutamento, oltre che attività di accoglienza, informazione, acquisizioni pratiche amministrative e rilascio atti amministrativi.
Il 1° gennaio 2002 il Provveditorato agli Studi cambiò denominazione e diventò Centro Servizi Amministrativi (C.S.A.).
Con la direttiva prot. n. 7551/FR del 7 settembre 2006 i CSA nel quadro delle competenze di cui all’art. 8. commi 6 e 8 del D.P.R. 319/2003, a supporto dell’autonomia delle istituzioni scolastiche ed educative in collaborazione con gli Enti locali preposti attendono a compiti e funzioni specificati nella direttiva medesima e assumono la denominazione di Uffici Scolastici Provinciali.
Strumenti di tutela
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione:
- Reclamo scritto al Dirigente Scolastico
- tentativo di conciliazione;
- giudice ordinario o TAR.